Ambiente d’apprendimento generale Categoria B (tutte le domande)

Hai fatto il 0.0% del PASSO 1 (0 domande da 617)
Tutte le domande di Categoria B
Domanda 466 da 617

Caduta massi da sinistra

Caduta massi da sinistra
1 Il segnale raffigurato preannuncia il pericolo di caduta di massi
V
F
2 Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada ove esiste il pericolo di presenza di pietre sulla carreggiata
V
F
3 In presenza del segnale raffigurato è opportuno suonare con insistenza
V
F
4 In presenza del segnale raffigurato è opportuno moderare la velocità per evitare di urtare eventuali massi caduti sulla carreggiata
V
F
5 Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada deformata
V
F
6 Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada in cattivo stato o con pavimentazione irregolare
V
F
7 Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada con cantieri stradali
V
F
8 In presenza del segnale raffigurato è consigliabile evitare lunghe soste nel tratto di strada interessato dal pericolo
V
F
9 Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada in cui è vietato il sorpasso
V
F
10 Il segnale raffigurato preannuncia il pericolo di caduta di pietre da sinistra con conseguente loro presenza sulla carreggiata
V
F

Spiegazione (aggiornamento 2025)

Il segnale di PERICOLO raffigurato preannuncia (di norma a 150 metri) il pericolo di caduta di pietre o massi da sinistra con conseguente loro presenza sulla carreggiata.

È opportuno quindi moderare la velocità per evitare la collisione con eventuali massi caduti sulla carreggiata, evitando di sostare a lungo nel tratto di strada interessato dal pericolo.

Non è opportuno suonare il clacson per evitare di produrre onde sonore che possono favorire il distacco di frammenti di roccia.

Non è vero che è vietato il sorpasso.


È vero che:
  • Il segnale raffigurato preannuncia il pericolo di caduta di massi;
  • Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada ove esiste il pericolo di presenza di pietre sulla carreggiata;
  • Il segnale raffigurato preannuncia il pericolo di caduta di pietre da sinistra con conseguente loro presenza sulla carreggiata;
  • In presenza del segnale raffigurato è opportuno moderare la velocità per evitare di urtare eventuali massi caduti sulla carreggiata;
  • In presenza del segnale raffigurato è consigliabile evitare lunghe soste nel tratto di strada interessato dal pericolo.

È falso che:
  • Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada con cantieri stradali;
  • In presenza del segnale raffigurato è opportuno suonare con insistenza;
  • Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada in cattivo stato o con pavimentazione irregolare;
  • Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada deformata;
  • Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada in cui è vietato il sorpasso.

Articoli di riferimento (aggiornato 2025)

Art. 98. Regolamento

Segnali di materiale instabile sulla strada e di caduta massi

2. Il segnale CADUTA MASSI deve essere usato per presegnalare un tratto di strada ove esiste pericolo per la caduta di pietre e di massi o l'eventuale presenza dei medesimi sulla carreggiata. Il simbolo ha la scarpata o pendice a sinistra o a destra a seconda che le stesse siano rispettivamente a sinistra (fig. II.30/a) o a destra (fig. II.30/b).


Art. 342. Regolamento

Obbligo di limitare la velocita

1. L'obbligo di limitare la velocita', di cui all'articolo 141, comma 1, del codice inizia dal momento in cui sia possibile al conducente percepire l'esistenza di un pericolo e, comunque, in presenza di un segnale di prescrizione o di pericolo.

0 Commenti Lascia un Commento

Scrivi un commento

© 2025 All rights reserved.

Ti consigliamo di creare un account, è gratuito!

Perché creare un account? In questo modo avrai ulteriori vantaggi che ti aiuteranno nel processo d’apprendimento:

Per creare un nuovo account ↓

Se già hai un account, accedi qui ↓