Cerca

Ambiente di apprendimento CATEGORIA B Se si percorre una lunga discesa con il cambio in folle e a motore spento, conviene estrarre la chiave di accensione del veicolo

https://www.quizpatente3d.it/domande-ufficiali-b/745/pericolo-e-intralcio-alla-circolazione

Ambiente di apprendimento CATEGORIA B Nel caso in cui un veicolo rimanga fermo tra le barriere chiuse del passaggio a livello occorre adoperarsi in ogni modo per presegnalare il pericolo a eventuali treni in transito

https://www.quizpatente3d.it/domande-ufficiali-b/748/comportamenti-con-passaggio-a-livello

Ambiente di apprendimento CATEGORIA B Nel caso in cui un veicolo rimanga fermo tra le barriere chiuse del passaggio a livello occorre allontanarsi di almeno cento metri il prima possibile

https://www.quizpatente3d.it/domande-ufficiali-b/748/comportamenti-con-passaggio-a-livello

Ambiente di apprendimento CATEGORIA B Lo spazio di frenatura è quello percorso dall'inizio della frenata all'arresto del veicolo

https://www.quizpatente3d.it/domande-ufficiali-b/756/spazio-di-frenatura

Ambiente di apprendimento CATEGORIA B Il carico deve essere sistemato sugli autoveicoli in modo da non sporgere dalla parte posteriore per più dei tre decimi della lunghezza del veicolo

https://www.quizpatente3d.it/domande-ufficiali-b/767/carico-sui-veicoli

Ambiente di apprendimento CATEGORIA B Il carico deve essere sistemato sugli autoveicoli in modo da evitare la sporgenza laterale dello stesso per più di tre decimi della lunghezza del veicolo

https://www.quizpatente3d.it/domande-ufficiali-b/767/carico-sui-veicoli

Ambiente di apprendimento CATEGORIA B Il carico deve essere sistemato sugli autoveicoli in modo da sporgere dalla parte anteriore del veicolo di più dei tre decimi della sua lunghezza

https://www.quizpatente3d.it/domande-ufficiali-b/767/carico-sui-veicoli

Ambiente di apprendimento CATEGORIA B L’illuminazione interna dello specchio retrovisore si accende con l’accensione delle luci di posizione del veicolo

https://www.quizpatente3d.it/domande-ufficiali-b/827/utilizzo-degl-specchi-retrovisori

Ambiente di apprendimento CATEGORIA B Le dimensioni degli specchi retrovisori sono proporzionali alla cilindrata del veicolo

https://www.quizpatente3d.it/domande-ufficiali-b/827/utilizzo-degl-specchi-retrovisori

Ambiente di apprendimento CATEGORIA B Nell'incrocio rappresentato in figura i veicoli A e B passano contemporaneamente prima del veicolo E

https://www.quizpatente3d.it/domande-ufficiali-b/833/precedenze-incrocio-di-figura-5-662

© 2025 All rights reserved.

Ti consigliamo di creare un account, è gratuito!

Perché creare un account? In questo modo avrai ulteriori vantaggi che ti aiuteranno nel processo d’apprendimento:

Per creare un nuovo account ↓

Se già hai un account, accedi qui ↓