Ambiente di apprendimento CATEGORIA B La pericolosità del sorpasso nasce dalla possibilità di urtare altri veicoli che, davanti o dietro, intendano compiere la stessa manovrahttps://www.quizpatente3d.it/domande-ufficiali-b/875/spazio-necessario-al-sorpasso
Ambiente di apprendimento CATEGORIA B La pericolosità del sorpasso è determinata dal rischio di urtare altri veicoli che manifestano l'intenzione di compiere la stessa manovrahttps://www.quizpatente3d.it/domande-ufficiali-b/878/pericolosit-del-sorpasso
Ambiente di apprendimento CATEGORIA B Durante la sosta è opportuno che il conducente azioni il freno di stazionamento ed inserisca il rapporto più basso del cambio di velocitàhttps://www.quizpatente3d.it/domande-ufficiali-b/892/cautele-durante-la-sosta
Ambiente di apprendimento CATEGORIA B Il conducente deve esercitare particolare prudenza guidando in presenza di ciclista anziano che, per ispezionare la strada alle proprie spalle, esegue con difficoltà e lentezza la torsione del busto a causa dell'età avanzatahttps://www.quizpatente3d.it/domande-ufficiali-b/931/ciclisti-e-velocipedi
Ambiente di apprendimento CATEGORIA B I conducenti dei fuoristrada (Suv) debbono considerare i gravi danni che i paraurti sporgenti e rafforzati del proprio mezzo possono determinare nel caso di impatto con veicoli più piccolihttps://www.quizpatente3d.it/domande-ufficiali-b/935/conducente-di-fuoristrada
Ambiente di apprendimento CATEGORIA B Prima di effettuare qualsiasi manovra con il rimorchio agganciato è bene accertarsi che non vi siano cose e/o persone nel raggio di manovra del complessohttps://www.quizpatente3d.it/domande-ufficiali-b/947/guida-di-veicoli-con-rimorchio
Ambiente di apprendimento CATEGORIA B I movimenti del liquido che si verificano all’interno di un serbatoio vincolato ad un rimorchio durante i cambiamenti di direzione, in frenata e in accelerazione, sono le maggiori cause di instabilità dei complessi di veicolihttps://www.quizpatente3d.it/domande-ufficiali-b/947/guida-di-veicoli-con-rimorchio
Ambiente di apprendimento CATEGORIA B Il simbolo raffigurato è posto su una spia che segnala il livello del liquido di raffreddamento nel radiatorehttps://www.quizpatente3d.it/domande-ufficiali-b/967/spia-temperatura-liquido-raffreddamento
Ambiente di apprendimento CATEGORIA B Il simbolo raffigurato è posto su una spia che, se accesa, segnala l’eccessiva temperatura dell’olio di lubrificazione del cambio di velocitàhttps://www.quizpatente3d.it/domande-ufficiali-b/967/spia-temperatura-liquido-raffreddamento
Ambiente di apprendimento CATEGORIA B Una spia di colore rosso contrassegnata dal simbolo di figura, se spenta durante la marcia, indica che la pressione dell’olio di lubrificazione del motore è regolarehttps://www.quizpatente3d.it/domande-ufficiali-b/969/spia-pressione-dellolio
Perché creare un account? In questo modo avrai ulteriori vantaggi che ti aiuteranno nel processo d’apprendimento:
Per creare un nuovo account ↓
Se già hai un account, accedi qui ↓